“GIORNATA NAZIONALE DEL PERSONALE SANITARIO, SOCIOSANITARIO, SOCIOASSISTENZIALE E DEL VOLONTARIATO”
Carissime colleghe, carissimi colleghi,
domani sabato 20 febbraio alle ore 10, in collegamento streaming, sarà trasmesso l’evento in memoria dei nostri colleghi deceduti per il CoViD19.
ULTIMO AVVISO preadesione e prenotazione vaccino CoViD19 per i medici
Questo è l'ultimo avviso che vi ricorda che ancora solo oggi potete prenotare il vaccino per il CoViD19, abbiamo inviato ai signori Medici, a firma del Presidente dell'Ordine, la mail di seguito:
Avviso di convocazione alle assemblee elettorali
Si pubblicano le convocazioni inerenti le assemblee elettorali:
pdf CONVOCAZIONE ELEZIONI ALBO MEDICI (253 KB)
pdf CONVOCAZIONE ELEZIONI ALBO ODONTOIATRI (237 KB)
Coronavirus, nuovo decreto "#iorestoacasa"
Dal Portale del Ministero della Salute:
Stop agli spostamenti, scuole chiuse fino al prossimo 3 aprile, blocco di ogni manifestazione sportiva, compresi i campionati di calcio. "Da oggi ci sarà l'Italia zona protetta, le misure già previste dal Dpcm dello scorso 8 marzo saranno valide sull'intero territorio nazionale". Ad annunciare il nuovo provvedimento è stato il premier Giuseppe Conte in una conferenza stampa la sera del 9 marzo. --> continua a leggere
Aggiornamento sulla prenotazione del vaccino anti COVID-19
Pubblichiamo la lettera informativa del Presidente inviata agli iscritti:
Mangia d’Oro: l’abbraccio di 3200 medici al Concistoro e alla città
Monaco: "Siamo fieri della nostra professione e ci onora sapere che la città ha scelto anche noi medici per il riconoscimento più alto che Siena riserva ai suoi figli"
Regione Toscana Ordinanza Ministero della Salute COVID-19
Trasmettiamo la seguente Ordinanza n.3 del 23 Febbraio 2020
Firmato Il Presidente della Giunta Regionale
Dr. Enrico Rossi
Monaco: "Riattivare i corsi di formazione. Così si garantisce la rete del 118"
Da La Nazione Siena - 01 febbraio 2021
Il Presidente dell'Ordine Roberto Monaco: <<Necessario dare ai medici in convenzione prospettive di stablizzazione>>
Solidarietà dalle contrade, la Chiocciola dona le mascherine ai medici di Siena
La Contrada della Chiocciola ha donato duemila mascherine FFP2 ai medici di Siena. Un abbraccio, come solo le contrade sanno fare, per dimostrare stima e affetto.
Notizie: ACN specialistica Ambulatoriale - Graduatorie Anno 2020
Vengono pubblicate di seguito le graduatorie così come trasmesse da Azienda USL Toscana sud est per i tre ambiti provinciali.
Comunicazione del Presidente sulla prenotazione del vaccino COVID-19
Pubblichiamo qui quanto inviato agli iscritti all'Ordine:
Cara/o Collega,
con soddisfazione Ti comunico che la Regione Toscana per mezzo del Suo Assessore Bezzini che ringrazio, ha accolto la richiesta del nostro Ordine di dare accesso alla prenotazione per la vaccinazione contro il COVID-19 per tutti gli iscritti all’ordine.
Fase 2, cabina di regia tra Comune, medici e cittadini
Siena è tra le prime città in Italia che ha creato una cabina di regia tra amministrazione comunale, Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri e cittadini.
Torna Parole d'Ordine
Il programma radiofonico e televisivo in collaborazione con www.radiosienatv.it riprende con la nuova edizione 2020!
Partiremo lunedì 9 marzo in diretta dal Canale 90 del digitale terrestre e diretta radio sulle frequenze 92.2 e 93.7
Parole d'Ordine autunno 2020: tutte le puntate
E' ripartito l'appuntamento con la rubrica di approfondimento bisettimanale a cura dell'Ordine, in collaborazione con l'emittente locale RadioSienaTV.
Medici Fase 2: una cabina di regia ospedale/territorio
Un documento in quattordici punti, quello messo a punto dagli ordini dei medici della Toscana e presentato alla stampa in video conferenza.
SPECIALE: il video dell'assemblea 2019
Grazie alla stretta collaborazione con Radio Siena TV, segnaliamo l'estratto dell'Assemblea degli iscritti 2019, registrato, montato e messo in onda da Siena TV Canale 90.
Incarichi disponibili per l'Emergenza Sanitaria Territoriale
Notizie dalla Regione Toscana:
Sul BURT n. 18, parte terza, dal 29 aprile è stato pubblicato l'avviso relativo agli incarichi disponibili per l'Emergenza Sanitaria Territoriale.
Parole d'Ordine: tutte le puntate
Si è conclusa la stagione della rubrica di approfondimento bisettimanale in colaborazione con l'emittente locale RadioSienaTV, a cura dell'Ordine.
Il Presidente Monaco: "Arma in più contro il Coronavirus"
Il Presidente dell'Ordine, dott. Roberto Monaco, sul Corriere di Siena oggi:
Leggi tutto l'articolo
Parole d'Ordine: puntata del 20 aprile 2020
Torna il consueto appuntamento in collaborazione con l'emittente Radio Siena TV
Il dott. Roberto Monaco, Presidente dell'Ordine e Segretario Nazionale Fnomceo risponde in diretta web.
RISULTATI ELEZIONI ORGANI ISTITUZIONALI TRIENNIO 2018 2020
Ai sensi dell'art. 20 del D.P.R. 5 aprile 1950, n. 221 si comunica che, a seguito delle elezioni tenutesi il 7 - 8 e 9 ottobre e poi il 21 - 22 e 23 ottobre 2017 in seconda convocazione, ed alla successiva distribuzione delle cariche, sono disponibili i risultati delle elezioni degli Organi Istituzionali del trienni 2018-2020.
Corsi BLSD organizzati dall'Ordine
Avvisiamo tutti gli iscritti ai corsi BLSD di Ottobre 2020, come già abbiamo fatto via mail nei giorni precedenti, che i corsi sono stati per ora sospesi.
Vi informeremo tempestivamente in caso di nuovi possibili appuntamenti.
ChiantiBanca lettera a medici e operatori sanitari
Alleghiamo di seguito la lettere dell'isituzo di credito:
pdf ChiantiBanca lettera a medici e operatori sanitari (377 KB)
FESTA DELLA DONNA 8 MARZO 2017
Il Presidente, il Consiglio Direttivo dell'Ordine e il personale amministrativo augurano a tutte le iscritte una serena festa della Donna.
NUOVE MODALITA’ DI ACCESSO ALLA SEGRETERIA
NUOVE MODALITA’ DI ACCESSO ALLA SEGRETERIA
Pagamento quota dell'Ordine 2020 tramite Pago PA anche da casa
Il pagamento della quota annuale di iscrizione all'Ordine può essere effettuato anche da casa, senza la necessità di uscire.
La normativa e le istruzioni nell'articolo di seguito:
ECM PROROGA SCADENZA TRIENNIO 2014 - 2016
In data 13 dicembre 2016 la CNFC ha deliberato di consentire ai professionisti sanitari di completare il conseguimento dei crediti formativi relativi al triennio 2014–2016 entro il prossimo 31 dicembre 2017, nella misura massima del cinquanta per cento del proprio obbligo formativo, al netto di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni.
Monaco:”Infermiere di famiglia? Il medico resti centrale”
Covid: “I comportamenti dei singoli e della collettività sono fondamentali per tenere sotto controllo i nuovi focolai”.
Corso Fnomceo FAD su Covid-19: disponibile l’ebook
Qual è la ‘carta d’identità’ del nuovo Coronavirus? Come si trasmette? Quali sono le misure che la popolazione deve adottare per limitare la diffusione del contagio? E in che modo comunicarle ai cittadini? Infine, come possono gli operatori sanitari lavorare in sicurezza?
A queste e altre domande risponde il corso di Formazione a Distanza della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri “Covid-19, la malattia da nuovo coronavirus (SARS-Cov-2)”. Gratuito, aperto a medici e odontoiatri, eroga 7,8 crediti Ecm e, dal 22 febbraio scorso è già stato frequentato da 16.726 sanitari.