Il 6 maggio 2017 è entrata in vigore la legge 7 aprile 2017, n. 47 recante misure di protezione per i minori stranieri non accompagnati, che all'art. 11 istituisce la figura del tutore volontario. La selezione e la formazione degli aspiranti tutori volontari sono affidate ai garanti regionali e delle province autonome per l’infanzia e l’adolescenza.

Per le regioni in cui non sia stato nominato il garante, tali compiti sono attribuiti temporaneamente all’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza: la Toscana è tra queste regioni, insieme a Valle d'Aosta, Abruzzo, Molise e Sardegna.

Per rispettare gli stretti termini di legge previsti nella disposizione e per garantirne un'efficace attuazione, l'Autorità garante nazionale ha ottenuto il supporto logistico dell'EASO (European Asylum Support Office).

Il 12 luglio u.s., sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, è stato pubblicato l’avviso pubblico di selezione degli aspiranti tutori volontari di minori non accompagnati nelle suddette regioni.

La rappresentante di EASO per l'Autorità garante, che fornisce supporto nella promozione della campagna di sensibilizzazione in Toscana è la dott.ssa Valeria Bizzarri.

Per maggiori informazioni si prega contattarla all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..


Ufficio Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza
Via di Villa Ruffo, 6 – 00196 Roma
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.garanteinfanzia.org