Continuano gli appuntamenti con International Festival & Summer Academy 2023

Siena, fino al 2 settembre 2023

Oltre 100 concerti nei luoghi più suggestivi di Siena e delle terre senesi
6 produzioni d’opera, 6 concerti sinfonici, 4 orchestre sinfoniche, 6 percorsi tematici
9 prime esecuzioni, 42 compositori viventi coinvolti nel programma
32 corsi di alto perfezionamento, 5 laboratori di produzione

Link alla pagina del sito dell'Accademia per maggiori informazioni

Questo anno l'Ordine stipula una convenzione per l'International Festival & Summer Academy 2023 che permette l'accesso agli eventi ad un prezzo ridotto.

pdf Convenzione stipulata con l'Accademia per i signori Medici Chirurghi e gli Odontoiatri (109 KB)

 

Prossimi appuntamenti:

 

 
 

Martedì 29 agosto 2023

Palazzo Chigi Saracini, Siena
ore 19.00

Concerto del corso di Viola e musica da camera

Bruno Giuranna docente
Allievi Chigiani

Roberto Arosio pianoforte

 
 

Bruno Giuranna_ Foto Roberto Testi_2016

 
 

Martedì e Mercoledì
29 - 30 agosto 2023

Teatro dei Rinnovati, Siena
ore 21.15

DIDO AND AENEAS / ELISSA
Purcell / Fourès

Henry Purcell
Dido and Aeneas

Henri Fourès
Elissa

Kai Röhrig direttore
Rosamund Gilmore regia
Clara Schwering scene e costumi
Eike Mann drammaturgia e proiezioni

Orchestra barocca e Ensemble vocale dell'Università Mozarteum di Salisburgo

 
 
 
 

Mercoledì 30 agosto 2023

Palazzo Chigi Saracini, Siena
ore 19.00

Concerto del corso di Violoncello

David Geringas docente
Allievi Chigiani

Tamami Toda-Schwarz pianoforte

 
 

David Geringas_Foto Roberto Testi

 
 

Giovedì 31 agosto 2023

Palazzo Chigi Saracini, Siena
ore 21.15

Songs and dances

David Geringas violoncello
Allievi Chigiani

con la partecipazione di
Valentina Piovano soprano

Musica di Gubajdulina, Šenderovas, Boulez, Pärt, Berio, Villa-Lobos

 
 

song and dances 2

 
 

Venerdì 1 settembre 2023

Cortile, Palazzo Chigi Saracini, Siena
ore 21.15

CURRENT SHAPES

Contemporary electronics in concert


Jessica Ekomane
Laura Agnusdei
& Daniele Fabris

 
 

Photo03_Copyright_Camille Blake

 
 

Venerdì 1 settembre 2023

Chiesa di San Biagio, Gerfalco
ore 19.00

Fantazia – L’arte del consort di viole in Inghilterra

Vittorio Ghielmi viola da gamba

Mauro Colantonio, Réka Nagy, Arisa Yoshida e Anna Zimre
Consort di viole da gamba dell'Università Mozarteum di Salisburgo

Musica di Purcell, Lawes, Jenkins, Eccles, Playfor

 
 

Ghielmi-viola-da-gamba

 
 

Sabato 2 settembre 2023

Palazzo Chigi Saracini, Siena
ore 12.30

Concerto degli Allievi del corso di Composizione per strumenti antichi

Chigiana-Mozarteum Baroque Program


Simone Fontanelli docente

Mauro Colantonio, Réka Nagy, Arisa Yoshida e Anna Zimre Ensemble in residence

 
 

Simone Fontanelli (Foto, Giancarlo Rado).

 
 

Sabato 2 settembre 2023

Chiesa di Sant’Agostino, Siena
ore 18.00 e ore 21.15

Chigiana-Mozarteum Baroque Program – Concerto degli Allievi –
I e II

docenti

Sara Mingardo contralto
Marcello Gatti traversiere
Alfredo Bernardini oboe barocco
Hiro Kurosaki violino barocco
Vittorio Ghielmi viola da gamba
Marco Testori violoncello barocco
Florian Birsak clavicembalo

 
 

Baroque program

 

Biglietti a partire da 5€

BIGLIETTERIA ONLINE

Notizie per gli iscritti

Clicca per accedere all'articolo Buona Pasqua 2025

Clicca per accedere all'articolo  Assemblea Generale Ordinaria e Giornata del Medico e dell'Odontoiatra 2025

Viene convocata l'Assemblea Generale Ordinaria e la Giornata del Medico e dell'Odontoiatra il 12 Aprile 2025

Clicca per accedere all'articolo Richiesta per convenzione medico di struttura CAS Centro accoglienza straordinario sito in Montalbuccio

Pubblichiamo l'avviso di ricerca:

un contatto di un medico disponibile ad essere convenzionato con la presente struttura al fine di effettuare visite a chiamata per i nostri ospiti (29 ospiti) richiedenti asilo politico.
Centro accoglienza straordinario sito in Montalbuccio Cooperativa Sociale Desy In convenzione con Prefettura di Siena

Cooperativa Sociale desy
Montalbuccio Siena
De Simone Giovanni
338 2216478

Clicca per accedere all'articolo Regione Toscana: Registri Impianti Protesici Mammari di cui al D.M. 207/22 e alla L. 86/2012 – tempi di validazione

Pubblichiamo la nota dalla Regione Toscana - Giunta Regionale sui Registri Impianti Protesici Mammari di cui al D.M. 207/22 e alla L. 86/2012 – tempi di
validazione.

Il testo completo è scaricabile al seguente link >> pdf Nota PEC Registri Impianti Protesici Mammari (320 KB)

Clicca per accedere all'articolo ANMIC Convegno 12.04.2025 - LA NUOVA VALUTAZIONE DI BASE NEL NUOVO SISTEMA DI RICONOSCIMENTO DELLA DISABILITÀ

Ci sarà un evento organizzato da ANMIC in collaborazione con la DP INPS di Pisa e USL Toscana Nord Ovest per il giorno 12 aprile 2025 presso l’Hotel Tower Plaza di Pisa sul tema della riforma della disabilità di cui al D.lgs. n. 62/2024.

Clicca per accedere all'articolo ACN specialistica ambulatoriale - pubblicazione turni disponibili I° trimestre 2025

Si informano gli iscritti che l'Azienda USL Toscana sud est ha reso noti i turni disponibili per il I° trimestre dell'anno in corso, per la ACN specialistica ambulatoriale.

Dove Siamo

 

Link Utili